Local Guides World

Recensioni — 8

Amale Merrika
at 2023 Sep 09
Amale Merrika
at 2023 Sep 09
Bellissimo poi il trenino che ti porta da un gate al altro e una cosa stupenda
Lusia De Masi
at 2023 Aug 22
Lusia De Masi
at 2023 Aug 22
È enorme e ci sono indicazioni fatte bene. Purtroppo non abbiamo degustato nulla per l'orario fuori mano. Avevamo il volo delle 23.30. I prezzi ovviamente sono a norma, siamo a Miami. Abbiamo acquistato 2 cucini da viaggio a soli 45$ come in ogni negozio che abbiamo visitato. Non ho notato concorrenza tra i negozianti, mantengono tutti quei prezzi. Ne più ne meno. Ci siamo trovati bene. Abbiamo pure messo le valigie nel deposito per quelle 10 ore per poter fare dei giri a Miami e abbiamo pagato 13$ la valigia grande (ne avevamo 2), e 11$ la media. Prezzo abbastanza corretto. Sempre meglio che portarsi le valigie dietro. Soddisfatta di tutto!
Stefano Villa
at 2023 Aug 22
Stefano Villa
at 2023 Aug 22
Bello e ben organizzato. La zona dei noleggi auto è servita da una metro leggera che in pochi minuti la collega ai terminals. L'attesa per i controlli passaporti è bagagli é stata, sia in ingresso che in uscita, accettabile. Negozi presenti anche vicino ai gate di imbarco. Punti di carica per cellulari e Tablet. Nel complesso un buon aeroporto, ben organizzato.
caterina miroglio
at 2023 Aug 21
caterina miroglio
at 2023 Aug 21
NIENTE CIBO DOPO LE 9 P.M.!!!!
È un aeroporto internazionale e TUTTI i ristoranti CHIUDONO alle 9 p.m.
È una VERGOGNA, indegno di un aeroporto internazionale.
Portatevi il cibo da casa
Liliana K
at 2023 May 10
Liliana K
at 2023 May 10
L'aeroporto più schifoso che abbia mai visto. Un aeroporto così importante ma datato, obsoleto in tutto! Nell'area imbarco le file lunghissime per andare al bagno! La gente ammassata per terra per mancanza di sedie, Non si capisce chi attende quale gate di imbargo. Per terra la moquette, vecchia, sporca, strappata... Al controllo check in ti fanno togliere le scarpe e ti fanno camminare a piedi nudi sul pavimento schifoso e zozzo senza fornire nemmeno copriscarpe di plastica, le buste che tutti gli aeroporti forniscono! Quindi se avete i sandali senza calzini portatevi almeno 2 bustine per non camminare sul pavimento sporco. Se siete fumatori, all'interno non c'è l'area per i fumatori.
Se potessi dare 0 stelle a questo aeroporto lo darei. Una vergogna!!!
Paolo Funari
at 2023 Apr 29
Paolo Funari
at 2023 Apr 29
Per passare il controllo passaporti quasi 3 ore di fila "incivile" pochi sportelli aperti. Aereoporto vecchiotto pochi negozi servizio rentalcar poco trasparente sul pass per le autostrade, ti costringono a prendere il loro molto caro perché le macchine che noleggiano sono già registrate con il loro Pass
Pino Suma
at 2022 Sep 01
Pino Suma
at 2022 Sep 01
Aeroporto ben collegato alla città grazie al MIA MOVER. Noi siamo arrivati in pochi minuti all'area Rental car. Molto grande ma non dispersivo e ben segnalato. Purtroppo molti lavori impedivano di velocizzare il percorso. Tutto sommato però abbiamo oltrepassato i controlli di sicurezza nel modo più veloce mai fatto negli States.
Maurizio Scalmana
at 2022 Aug 17
Maurizio Scalmana
at 2022 Aug 17
Come tutte le grandi città USA, anche Miami ha il suo megaaeroporto Internazionale...che dire...c'è un po' di tutto, anche se, fra i vari Terminal, collegati fra Loro dalle solite monorotaie/navetta a ciclo continuo, potreste capitare nel Terminal magari carente nel settore food come in quello carente nel campo che so, del merchandising...certo, i più curiosi che avessero molto tempo fra un volo e l'altro, si potrebbero fare un giro turistico fra i vari terminal che sarebbe molto simile alle solite gite ai Centri Commerciali molto comuni in questi tempi...per il resto, come nelle altre grandissime città, è sconsigliabile usare questo aeroporto come primo transito in USA, e cioè sbrigare le pratiche doganali qui, in quanto potreste incorrere in estenuanti code, nonostante la buona organizzazione e l'adozione sempre più massiccia di strumenti elettronici di lettura/convalida passaporti...mio personalissimo consiglio, potendo, è di usare voli su città medio piccole ( tipo Newark per la zona di New York o Orlando per la Florida...) dove le code sono minime e ci si può rilassare in relativa tranquillità fra un volo di transito e l'altro...altro consiglio, il più importante forse; evitate di arrivare o transitare qui di venerdì, perché Miami il fine settimana è logicamente una delle maggiori e preferite destinazioni degli americani ( e non solo, anche per i numerosissimi sudamericani ) per il weekend, quindi, il più innocente guasto o problema tecnico rischia di avere ripercussioni traducibili in ritardi di ore ed ore, con conseguente perdita delle eventuali coincidenze ( esperienza personale ;-(:o( )... Bello, ma... OCCHIO ALLE DATE...